Foto Iniziale

Per un “figlio indesiderato” anche il padre ha diritto al risarcimento: la sentenza della Cassazione

La decisione della Suprema Corte sul caso di una donna sottoposta a un’operazione di raschiamento non riuscita. Anche il padre deve essere risarcito, per tutte le spese derivanti “dai doveri di mantenimento dei genitori nei confronti dei figli” e per eventuali altri danni sofferti, nel caso in cui gli nasca […]

Inserito da
Foto Iniziale

Il Consiglio Nazionale Forense ha approvato “ le Linee Guida per la regolamentazione delle modalità di mantenimento dei figli nelle cause di diritto familiare”

Il Consiglio Nazionale Forense con la Commissione Famiglia e le associazioni del settore hanno messo in campo le linee guida per la regolamentazione delle modalità di mantenimento dei figli nelle cause di diritto familiare. Il 29 novembre 2017 tali linee guida sono state diffuse presso tutti gli ordini di avvocati […]

Inserito da
Foto Iniziale

Sui social è vietato pubblicare a prescindere dal consenso dei genitori

Per il tribunale di Mantova la mera pubblicazione delle foto dei minori sui social è un atto pregiudizievole. La sentenza a tutela dei bambini «L’inserimento di foto di minori sui social network costituisce comportamento potenzialmente pregiudizievole per essi», recita il provvedimento. Il rischio maggiore è «la diffusione delle immagini fra […]

Inserito da
Foto Iniziale

La nuova convivenza dell’ex non è sufficiente per la revoca del mantenimento

Con l’ordinanza n. 25074/2017 del 23 ottobre 2017 i giudici di legittimità hanno rigettato il ricorso di un uomo che aveva chiesto la revoca dell’assegno di mantenimento attribuito in favore della ex moglie. L’ex coniuge aveva intrapreso l’azione giudiziale partendo dal presupposto che la ex consorte avesse intrapreso una convivenza […]

Inserito da
Foto Iniziale

La riduzione dell’assegno di mantenimento in favore del coniuge e dei figli decorre dal momento della pronuncia giudiziale di modifica

Con sentenza della Cassazione n. 25166/17 del 24.10.2017 gli ermellini hanno chiarito che nel caso di riduzione dell’assegno di mantenimento, ottenuta a seguito di una pronuncia di modifica, la decorrenza della diminuzione dell’assegno decorre dal momento della pubblicazione della sentenza che ne varia la misura. Non è quindi possibile chiedere […]

Inserito da