Il cordoglio dell’AMI per la perdita della collega Cristina Valentini, responsabile AMI Fermo
Sabato 20 marzo 2016 è deceduta la Collega Cristina Valentini, Responsabile AMI di Fermo. Avvocato preparato ed esperto, colta e dotata di grande energia e passione, tra i primi ad iscriversi all’AMI nelle Marche, possedeva anche una profonda sensibilità ed attenzione verso l’esercizio della professione. Nell’aprile 2014 aveva organizzato, […]
MATRIMONI: ACCORDI PREMATRIMONIALI SÌ, MA NEL RISPETTO DELLE PERSONE
Roma, 16 mar. (AdnKronos) – Una legge per inserire nell’ordinamento gli accordi prematrimoniali «non mortifica il matrimonio, anzi lo responsabilizza ma è auspicabile che questi patti siano stipulati nel pieno rispetto del diritto delle persone, tenendo conto dei soggetti deboli della famiglia». Lo sottolinea all’Adnkronos Gianettore Gassani, presidente dell’Associazione Matrimonialisti […]
IN 3 ANNI 8.000 CAUSE ACCERTAMENTO PATERNITA
(OMNIROMA) Roma, 07 MAR – “Sono in aumento le procedure di riconoscimento e disconoscimento di paternità in Italia. Secondo stime del centro studi Ami, negli ultimi 3 anni sono state iscritte al ruolo circa 8000 cause aventi come oggetto l’accertamento della paternità. Nel 2010 erano state 5700. Secondo i dati […]
Matrimoni misti in Italia: L’Ambasciata d’Egitto vieta le nozze se l’italiano non si converte all’Islam. Il Tribunale di Castrovillari: si al matrimonio.
“Se il cittadino italiano non si converte all’Islam l’Ufficio Consolare non può rilasciare alcun certificato di nulla osta al matrimonio”. Questa è stata la risposta che ha ricevuto una coppia (un cittadino italiano ed una cittadina egiziana) dall’Ambasciata d’Egitto in Italia all’ esplicita richiesta di rilascio del sopraccitato documento, indispensabile, […]
ADOZIONI: SENTENZA ROMA È PASSO AVANTI
Roma, 1 mar. (AdnKronos) – «Il Tribunale dei Minori di Roma ha emesso un provvedimento storico,senza precedenti, che dichiara l’adozione incrociata di due figlie a una coppia di donne, una vera e propria stepchild adoption prevista già dalla nostra legge, dall’articolo 44 della legge 184/83 lettera d. Ancora una volta la giurisprudenza, […]
No all’affidamento condiviso per chi salta visite dei figli
Lo afferma il Tribunale di Caltanissetta (presidente Cammarata, relatore Balsamo) in una sentenza dello scorso 30 dicembre 2015. La causa è stata promossa da una donna che ha chiesto la separazione dal marito accusandolo anche di aver violato i provvedimenti provvisori del presidente del Tribunale, non aver versato l’assegno di […]
UNIONI CIVILI: FEDELTÀ VALORE LAICO
(ANSA) – ROMA, 25 FEB – «Sono soddisfatto se in Italia avremo finalmente una legge sacrosanta, che equipari le coppie dello stesso sesso a quelle eterosessuali, ma la fedeltà è un valore laico e deve valere per tutti». È determinato l’avvocato cassazionista Gian Ettore Gassani, presidente dell’Associazione nazionale avvocati matrimonialisti […]
Minori, adozioni, separazioni e divorzi: tutti in un solo tribunale
IN DISCUSSIONE ALLA CAMERA Primo via libera in commissione del disegno di legge che rivoluziona il processo civile. E costituisce il Tribunale per famiglia La commissione Giustizia della Camera presieduta da Donatella Ferranti (Pd) ha concluso l’esame degli articoli del disegno di legge delega che introduce una rivoluzione nel processo […]
In arrivo il divorzio diretto
di Marina Crisafi – A volte ritornano. E così è stato per il divorzio “diretto”, cui si era pensato di dover dire definitivamente addio dopo lo stralcio al Senato nel corso dei lavori per l”approvazione della riforma sul divorzio breve. La proposta, presentata sotto forma di emendamento, a quella che […]
Norvegia. Hanno sottratto a Marius e Ruth i cinque figli anche se sono «genitori eccellenti»
Non sono bastate le pressioni internazionali, l’incontro fra parlamentari rumeni e governo norvegese, le proteste in tutto il mondo di fronte alle ambasciate norvegesi per far tornare a casa cinque bambini sottratti dai servizi sociali ai genitori, definiti «cristiani radicali», per qualche sculacciata. DIVIETO DI VISITA. «L’estremismo del governo lascia esterrefatti: […]
Cassazione: le spese per l’asilo vanno rimborsate al genitore anticipatario
Per la Suprema Corte di Cassazione il genitore non collocatario è tenuto a rimborsare le spese sostenute dalla ex per l’asilo privato delle figlie. Il dato interessante è che il padre è tenuto al pagamento di tali somme extra anche se non concordate preventivamente. E’ quanto stabilito dalla sesta sezione […]