La macchina organizzativa del Convegno Nazionale dell’AMI a Salerno (il primo in questa città) ha predisposto la diretta streaming per favorire le migliaia di soci e colleghi di tutta Italia (ma anche psicologi, criminologi, psichiatri, mediatori familiari, pedagogisti, assistenti sociali, magistrati), che non potranno recarsi nella ridente città campana. Il […]
CONVEGNO NAZIONALE – SALERNO 27 MARZO 2015
Guarda il video https://www.facebook.com/video.php?v=534840716655073&pnref=story Venerdì, 27 marzo 2015, presso il Grand Hotel Salerno, si terrà il Convegno Nazionale A.M.I. (Associazione Avvocati Matrimonialisti Italiani) dalle ore 9.00 alle ore 19.30, dal titolo “LE RESPONSABILITA’ ENDO-FAMILIARI”, con il patrocinio del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Salerno e il Consiglio dell’Ordine degli Assistenti […]
Divorzio immediato: obiettivo da raggiungere in futuro
“L’Associazione Avvocati Matrimonialisti Italiani saluta con soddisfazione il varo del cosiddetto divorzio breve, così impropriamente definito atteso che la riduzione dei tempi riguarda la fase della separazione”, afferma l’avv. Gian Ettore Gassani, presidente nazionale dell’AMI. “Purtroppo – continua il matrimonialista – il divorzio lampo/immediato, senza la fase della separazione, […]
Adozioni: l’Ami propone di semplificarle e renderle assolutamente gratuite
“L’Italia perde l’ennesima occasione storica di salvare i milioni di bambini sparsi nel mondo rinchiusi negli internati, privi di ogni affetto e assistenza familiare”, così l’avv. Gian Ettore Gassani, presidente nazionale dell’Associazione degli Avvocati Matrimonialisti Italiani. “Nel nostro Paese – afferma l’avv. Gassani – si è registrato un fortissimo […]
Regno Unito: verso ritiro patente per coniugi che non pagano alimenti
La Gran Bretagna mette in gioco la libertà personale per i coniugi che non pagano all’ ex quanto gli è dovuto dalla sentenza di divorzio. La commissione legislativa del governo di David Cameron (equivalente in Italia al Dipartimento Affari giuridici di Palazzo Chigi) lavora ad una norma che determinerebbe tra l’altro […]
Divorzio breve, sarà ‘diretto’ anche senza separazione. Il ddl atteso in aula
ROMA – Riprenderà (a breve) l’esame del ddl sul Divorzio breve. Il provvedimento, già esaminato dalla Camera, approderà in aula al Senato – secondo quanto deciso dalla conferenza dei capigruppo – domani, dopo uno ‘stand by’ di circa 4 mesi (la commissione Giustizia lo ha approvato il 19 novembre 2014). […]
Ricostituita la sezione AMI di Milano. L’avv. Laura Galli è stata nominata nuovo presidente della sezione.
Il ricostituito consiglio direttivo dell’AMI di Milano, nella giornata del 27 febbraio 2015, ha nominato la collega Laura Galli nuovo presidente della sezione. Gli altri incarichi sono stati conferiti agli avvocati Giovanni Ingino – segretario Silvia Colombo – tesoriere Daniela Frigione, Mariangela Lavorano, Anna Maria Saporito e Maria Angela Golia […]
Ecco le modifiche dello statuto
Il direttivo nazionale, nel corso della riunione del 10 gennaio 2015, ha apportato delle modifiche significative allo statuto dell’A.M.I. Le modifiche e le integrazioni sono evidenziate in grassetto. Associazione Avvocati Matrimonialisti Italiani per la Tutela delle Persone, dei Minorenni e della Famiglia denominata “AMI” ARTICOLO 1 – SCOPI L’Associazione Avvocati Matrimonialisti […]
Più separazioni e basta matrimoni in chiesa. Inchiesta dell’Espresso
In pochi anni il nucleo della nostra società ha subito una rivoluzione. Quasi un matrimonio su due non è religioso, crescono le convivenze mentre i divorzi calano per colpa della crisi. E se il Paese continua ad essere diverso tra Nord e Sud e città e campagna, la domanda di […]
No alle nozze delle coppie omosessuali. Esiste un’alternativa in Italia?
“Ancora una volta la Suprema Corte di Cassazione ha bocciato la possibilità per le coppie omosessuali di contrarre matrimonio”, così l’avv. Gian Ettore Gassani, presidente nazionale dell’Associazione degli Avvocati Matrimonialisti Italiani. “La decisione dei giudici della Cassazione – spiega il matrimonialista – si fonda sulla mancanza, in Italia, di […]
Consulta: non fondata l’eccezione di incostituzionalità dell’assegno divorzile
La Corte Costituzionale, con la sentenza 11/2015, ha dichiarato la legittimità dell’assegno divorzile in favore del coniuge più debole economicamente. La questione di legittimità è stata sollevata dal Tribunale di Firenze per il quale la norma sull’assegno commisurato al tenore di vita goduto in costanza di matrimonio sarebbe in contrasto con […]
Sentenza choc su disabile mentale: «Ha avuto sei figli, va sterilizzata»
Una donna britannica con un basso quoziente intellettivo e non in grado di badare ai suoi sei figli, cresciuti in condizioni disperate in case di accoglienza, potrà essere prelevata dalla sua abitazione e sterilizzata forzatamente dalle autorità sanitarie. Lo ha deciso la Court of Protection del Regno Unito, il tribunale […]