L’avv. Gian Ettore Gassani è oggi intervenuto pubblicamente in due diversi TG nazionali (TG La 7 Cronache, delle ore 14.00 e TG RAI News 24, delle ore 14.30) per commentare il recente arresto giurisprudenziale della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo di Strasburgo, che ha riconosciuto a due nonni di Torino […]
Strasburgo condanna l’Italia che non tutela i nonni
“La sentenza della Corte di Strasburgo, che ha condannato l’Italia per aver tutelato in ritardo il diritto di due nonni di Torino e dei loro nipoti a mantenere rapporti significativi, è particolarmente importante”, così l’avv. Gian Ettore Gassani, presidente nazionale dell’Associazione degli Avvocati Matrimonialisti Italiani. E spiega: “In Italia […]
La tutela della persona supera gli steccati ideologici e dogmatici. Bambino figlio di due mamme: sentenza rivoluzionaria della Corte di Appello di Torino
“La sentenza della Corte di Appello di Torino, con la quale è stata autorizzata la trascrizione dell’atto di nascita di un bambino nato in Spagna da una pratica di fecondazione assistita eterologa, è assolutamente rivoluzionaria nella parte in cui riconosce l’esistenza di due genitori dello stesso sesso, in questo caso […]
DIVORZI A MILANO NEL 2014 AUMENTATI DEL 52,7%
Aumentano i divorzi a Milano: nel 2014 sono stati 2.315, cioè il 52,7% in più dell’anno precedente. A fornire i dati è stata l’anagrafe del Comune, che fotografa il quadro di una città multirazziale in cui diminuiscono anche nascite e matrimoni. Nell’anno che si è appena chiuso i matrimoni sono, […]
il reato di maltrattamenti in famiglia si configura anche in aziende con 25 dipendenti
Con una sentenza della Cassazione penale, la numero 53416/14, depositata il 22 dicembre scorso, sono stati sanciti rilevanti profili giuridici di maggiori tutele per i lavoratori, in merito alla definizione di Mobbing. Per i giudici di legittimità, infatti, non conta il numero dei dipendenti in azienda, ma la qualità delle […]
Natale: esplode la contesa sui figli
“Il delicato e pericoloso fenomeno dei figli contesi si ripropone puntualmente nelle festività natalizie, atteso che i figli dei genitori separati e divorziati devono trascorrere le vacanze di Natale, il Capodanno e l’Epifania dividendosi tra i due genitori”, così l’avv. Gian Ettore Gassani, presidente dell’Associazione degli Avvocati Matrimonialisti Italiani. “La […]
Divorzi e separazioni senza giudice: il sì della Procura arriva in quattro giorni
Solo quattro giorni a Roma per la firma del pm sugli accordi di negoziazione assistita in tema di famiglia. Con l’avviso al pubblico, emesso dall’ufficio del pubblico ministero, può partire nella capitale la degiurisdizionalizzazione delle separazioni e dei divorzi consensuali, con e senza figli, introdotta con la legge 162/2014. Il […]
Riconciliazione tra i coniugi: ordinanza n. 24833/2014
Due coniugi, dopo l’emissione di una sentenza parziale di separazione, hanno ripreso a vivere di nuovo insieme, ma il marito ha continuato a versare l’assegno di mantenimento. Per la Suprema Corte, in questi casi, non si parlerebbe di avvenuta riconciliazione. Per la Cassazione la riconciliazione avviene attraverso la ricostituzione del consorzio […]
Non vi è stalking se vi è un solo episodio di molestie e minacce
Con la sentenza 20.11.2014 n. 48391, la Cassazione penale ha ribadito che non si configurano gli elementi oggettivi del reato di stalking se vi è un singolo episodio di molestie e minacce ai danni dell’ex. La reiterazione delle condotte di minaccia o di molestia rappresentano un elemento indispensabile affinchè i fatti […]
Violenza in famiglia. La separazione è il momento più drammatico
“Il rapporto statistico dell’Eures, molto simile ad un vero e proprio bollettino di guerra, dimostra ancora una volta che i rapporti familiari producono annualmente maggiori tragedie della malavita organizzata”, così l’avv. Gian Ettore Gassani, presidente nazionale dell’Associazione degli Avvocati Matrimonialisti Italiani. E spiega: “La donna è da sempre la vittima […]
Crisi del matrimonio italiano: il declino di una istituzione che sembrava invincibile. Le possibili cause.
“I dati diramati oggi dall’Istat denunciano che la famiglia italiana e il matrimonio sono profondamente cambiati”, così l’avv. Gian Ettore Gassani, presidente nazionale dell’Associazione degli Avvocati Matrimonialisti Italiani. E spiega: “Nel 1974, quando il Referendum sancì la sopravvivenza del divorzio introdotto nel 1970, furono celebrati 420.000 matrimoni in Italia, […]
WhatsApp, il servizio di messaggistica viene citato in metà dei divorzi italiani
In Italia si divorzia sempre di più. Sebbene l’ultimo report dell’ISTAT indichi una leggera diminuzione del dato generale, i divorzi nel Bel Paese sono comunque molti: circa 53 mila ogni anno, 173 ogni 1000 matrimoni. L’infedeltà può essere considerata come una delle maggiori cause che portano al divorzio, specialmente negli […]