Foto Iniziale

Clamorosa decisione della Cassazione: per essere genitori occorre la massima consapevolezza

  “Rappresenta un importante precedente giurisprudenziale la sentenza emessa dalla Suprema Corte di Cassazione (n. 25213), con la quale i giudici hanno deciso si far decadere dalla potestà genitoriale i genitori di una bambina molto piccola, rei di averla abbandonata in auto, seppure per poco tempo”, così l’avv. Gian Ettore […]

Inserito da
Foto Iniziale

La breve durata del matrimonio non preclude l’attribuzione dell’assegno di mantenimento

Cass.7295/13 In una recentissima pronuncia, la Suprema Corte, ha confermato il trend giurisprudenziale positivo (iniziato con le prime sentenze di merito del 2009), che “l’attribuzione dell’assegno di divorzio è indefettibilmente subordinata alla specifica circostanza di fatto della mancanza di mezzi adeguati o dell’impossibilità di procurarseli per ragioni oggettive, essendo gli […]

Inserito da
Foto Iniziale

Divorzi in trasferta, scoperta la truffa Nei guai 180 coppie italiane in Inghilterra

RICHIESTO L’ANNULLAMENTO DELLE SENTENZA GIÀ OTTENUTE In Inghilterra  è stato scoperto un vero e proprio “traffico” internazionale di divorzisti, provenienti soprattutto dall’Italia: sono almeno 180 le coppie che, per aggirare la difficile legislazione italiana sul divorzio – che prevede l’obbligo di far trascorrere almeno tre anni di separazione legale – […]

Inserito da
Foto Iniziale

L’AMI nell’Olimpo dell’Avvocatura Nazionale. Il CNF decreta il riconoscimento della nostra Associazione Forense.

Il Consiglio Nazionale Forense nella tornata del 25 ottobre 2013, presso il Ministero della Giustizia in Roma, ha decretato l’iscrizione dell’AMI nell’albo delle Associazioni Forensi maggiormente rappresentative. Il sogno di una vita si è avverato e l’AMI, ormai, è entrata nella storia del panorama Forense italiano. Per tutti i soci […]

Inserito da
Foto Iniziale

E’ punibile penalmente il coniuge che, per impedire il diritto di visita del figlio, evita i contatti telefonici con l’ex. Fonte: E’ punibile penalmente il coniuge che, per impedire il diritto di visita del figlio, evita i contatti telefonici con l’ex.

E’ punibile penalmente il coniuge che, per impedire il diritto di visita del figlio, evita i contatti telefonici con l’ex. Con la separazione dei coniugi si registrano,spesso, atteggiamenti ostruzionistici nei confronti dell’altro coniuge dettati il più delle volte da ruggini e rancori mai completamente elaborati; purtroppo vittime di questi errati […]

Inserito da
Foto Iniziale

Ha diritto all’assegno divorzile il coniuge benestane anche in presenza di un matrimonio lampo.

La Suprema Corte, con sentenza n. 23442/2013 depositata il 16 ottobre u.s., ritiene che, ai fini dell’accertamento del diritto all’assegno divorzile, non va confuso lo stile con il tenore di vita. Corte di Cassazione, sez. I Civile, sentenza 23 settembre – 16 ottobre 2013, n. 23442 Presidente Carnevale – Relatore […]

Inserito da
Foto Iniziale

Femminicidio: il decreto è legge. Ma non basta.

“L’Associazione degli Avvocati Matrimonialisti Italianisaluta con grande soddisfazione l’approvazione del decretolegge per arginare l’odioso fenomeno della violenza infamiglia, la piaga sociale più grave del nostro Paese”,così l’avv. Gian Ettore Gassani, presidentedell’Associazione degli Avvocati Matrimonialisti Italiani. E spiega: “Tuttavia, come succede per tutti i decretilegislativi a costo zero, restano forti perplessità […]

Inserito da