Oggi è la festa del papà. Il 19 marzo è una festa importante, una festa che va salutata con rispetto e devozione. E’ la festa di tutti i papà, dei nostri padri, delle nostre radici. Ed è la festa dei figli che hanno il diritto ad avere sempre un papà […]
Ridotto il mantenimento alla casalinga se ha capacità lavorativa e di guadagno
L’ex coniuge casalinga può vedersi ridotto l’assegno di mantenimento se ha una potenziale capacità lavorativa. Quando, infatti, si accerta che la beneficiaria è dotata di una specifica qualifica professionale e che il soggetto obbligato ha avuto una diminuzione patrimoniale, è perfettamente legittima la richiesta dell’ex marito di “risparmiare” sul mantenimento. […]
Genitori separati, tra i due la casa va alla figlia di 4 anni
TRIESTE – Mamma e papà alternati, l’unico punto fisso, la casa: per una bambina di 4 anni di Trieste sarà così la sua vita nei prossimi anni. Lo ha deciso il Tribunale dei minori, destinando alla piccola l’abitazione di cui i genitori, conviventi da anni ma non sposati, sono comproprietari. […]
Imu prima casa, rivoluzione per i coniugi separati
A pagare la nuova imposta sulla casa sarà chi ci abita perché gli è stata assegnata, a prescindere dal fatto che ne sia proprietario. Ai fini Imu, varrebbe dunque il “diritto di abitazione” e non più la titolarietà dell’immobile. Sul punto, protesta l’Associazione avvocati matrimonialisti italiani (Ami) secondo cui “non si […]
Convegno sul diritto di famiglia internazionale a Milano (11 maggio 2012)
L’AMI comunica che è ufficiale il convegno sul diritto di famiglia internazionale che si terrà venerdì 11 maggio a Milano. L’evento è in via di accreditamento da parte dell’Ordine Forense di Milano. L’AMI Nazionale ringrazia l’Avv. Elena Menon, presidente della sezione distrettuale di Milano, per aver reso possibile l’organizzazione del […]
Divorzio breve, a maggio riforma in aula alla Camera
Disco verde della commissione Giustizia della Camera al Ddl «Disposizioni in materia di separazione giudiziale tra i coniugi» che disciplina il cosiddetto “divorzio breve”, l’accorciamento dei tempi per lo scioglimento del matrimonio da tre a un anno (due in presenza di figli minori). Il testo base, atteso per l’esame in […]
Assolta dalla Cassazione donna lucana separata prese il figlio al posto del marito
A causa del ritardo dell’ex marito aveva prelevato il figlio minorenne dall’associazione di scout. Ma quella volta, così come aveva stabilito il giudice, toccava al padre. Lei si è giustificata dicendo che il bimbo sarebbe rimasto solo. Ma in primo e secondo grado non è bastato. Era stata condannata dai […]
Lei era un uomo, lui è un trans: il matrimonio è valido
La coppia aveva fatto ricorso perché al brasiliano era stata negata la carta di soggiorno dalla questura, ma all’anagrafe la moglie risulta a tutti gli effetti una donna, mentre il sudamericano è un uomo. Il tribunale monocratico di Rimini ha accolto il ricorso di una coppia, dichiarando illegittimo il decreto col quale la […]
Il figlio maggiorenne non autosufficiente può intervenire nella causa di separazione
Il figlio maggiorenne può interevenire autonomamente nel giudizio di separazione e di divorzio dei genitori. Lo ha sancito la Corte di cassazione con la sentenza n 4296/2012, (Sezione I civile – del 19 marzo 2012), con la quale ha riconosciuto ad un ragazzo di venti anni la legittimazione ad intervenire nella causa tra madre […]
Cassazione: se gli ex genitori non si parlano, cancellato l’affido condiviso
Quando l’ostilità tra gli ex coniugi è alle stelle anche dopo la separazione, al punto che i due nemmeno si parlano e si registra “assenza di comunicazione”, l’affido condiviso rischia di essere revocato se il minore soffre per la distonia nello stile di vita durante i soggiorni presso l’uno o […]
Condannato il detective che filmò l’amplesso degli amanti
La Cassazione, con sentenza n. 9235/2011, ha convalidato la pena comminata dalla Corte di Appello di Roma nei confronti di un investigatore privato il quale, su mandato di un marito tradito doveva seguire la moglie e filmarla. Questi, dopo essere entrato nella casa dell’amante di lei ha filmato il rapporto sessuale tra […]
Il pm vieta l’ adozione «Famiglia non idonea con un figlio epilettico»
La motivazione «La coppia è già gravata dalla malattia dell’ altro bimbo» MILANO – «Non è ritenuta idonea»: quando hanno aperto la raccomandata Elena e Patrick non ci volevano credere. Rilessero, insieme. Non avevano letto male. Sposati dal 2004 dopo anni convivenza, 36 anni lei, 38 lui, un figlio di […]