Costrinse i quattro figli ad accusare la madre e il suo compagno di pedofilia, diffondendo il video su Youtube. Condannato per maltrattamenti a un anno e mezzo. E’ stato condannato ad un anno e mezzo di reclusione il padre di quattro fratelli romani che nel 2008 diffusero un video su […]
Convegno AMI BARI: in aumento il reato di stalking, in diminuzione il maltrattamento in famiglia
Presentati i dati di Bari e provincia durante il convegno “Patologie dei legami familiari” Nei primi cinque mesi del 2011 a Bari e in provincia aumentano i reati di stalking tra coniugi ex conviventi (11 contro i 4 dello stesso periodo dello scorso anno) con 6 arrestati (contro 2) e […]
Rimprovera alunno, famiglia chiede 34mila euro di danni
Chiesto risarcimento a maestra per ‘sofferenze psichiche’ (ANSA) – PALERMO, 30 MAG – Ha rimproverato un alunno che aveva falsificato la firma dei genitori sotto una nota presa a scuola e si e’ ritrovata una denuncia per abuso dei mezzi di correzione, reato per cui ora e’ indagata, e una […]
Sentenza della Corte d’appello sul destino di due bolognesi: "lui" era diventato "lei" dopo le nozze ma non intendeva separarsi dalla compagna
Il divorzio può essere “di Stato” senza il consenso dei coniugi. È quello che, con una sentenza della Corte d’appello, ha separato Alessandra Bernaroli dalla sua consorte unite da un matrimonio diventato “omosex” dopo il cambio di identità (da uomo a donna) della stessa Bernaroli alcuni anni fa quando la […]
BULLISMO: UNA FAMIGLIA SU DUE SEGNALA CASI IN CLASSI FIGLI
Il 50% delle famiglie segnala eventi di bullismo o microbullismo nelle classi dei figli. E’ la fotografia, si spiega in una nota, basata su dati Eurispes Toscana e Censis 2008, emersa nel corso di un convegno in Palazzo Medici Riccardi, sede della Provincia di Firenze, dal titolo ‘Tutti i colori […]
Il Convegno di Biella dell’AMI Piemonte
Si è tenuto venerdì 27 maggio presso i saloni della Provincia di Biella il Convegno organizzato dalla sezione territoriale di Biella dell’AMI Piemonte e Valle d’Aosta dal titolo “Affido condiviso e strumentalizzazione dell’azione penale. Confronto tra ordini di protezione e misure cautelari”. Dinanzi ad una nutrita platea, si sono […]
Cittadinanza per matrimonio. Separati e poi riappacificati: la “riconciliazione” deve essere espressa e i termini ripartono da zero.
Il Ministero dell’interno fornisce le istruzioni alle Prefetture per evitare la “strumentalizzazione dell’istituto della riconciliazione”.A due anni dalla legge 15 luglio 2009, n. 94, che ha modificato – restringendole – le condizioni per ottenere la cittadinanza italiana per matrimonio, il Ministero dell’interno ha diramato una circolare per chiarire i numerosi […]
La moglie si ribella alle violenze. Lui si vendica e incendia la casa
TORINO La lite tra coniugi, l’ennesima, finisce con un rogo innescato per vendetta. E un bilancio tragico: Emanuela Biglia, 47 anni, moglie di Gianluca Ferrero, 34, meccanico, è ricoverata in gravissime condizioni al Cto per le ustioni diffuse in tutto il corpo, compreso il viso; lui invece, solo sfiorato dalle […]
Una famiglia fatta a pezzi, assistenti sociali nei guai
I genitori hanno rischiato di farsi togliere i figli minorenni per un episodio inesistente denunciato dai servizi Monza, 2 giugno 2011 – Per un anno una coppia di genitoriha temuto che il Tribunale per i minorenni potesse portargli via i figli di 5 e 10 anni. E quando il procedimento di decadenza […]
NON ADDEBITABILITA’ DELLA SEPARAZIONE A NESSUNO DEI DUE CONIUGI IN CASO DI INFEDELTA’ RECIPROCA.
Con sentenza n.9074 del 20 aprile 2011, la Prima Sezione Civile della Corte di Cassazione, respingendo il ricorso di un benestante imprenditore milanese che chiedeva dichiararsi l’addebito della separazione alla moglie per infedeltà coniugale, stabilisce ancora una volta il principio della non addebitabilità della separazione personale dei coniugi in caso […]
Bolzano, 4 miniappartamenti per padri separati
BOLZANO, 16 MAG – Nei casi di separazioni sono spesso gli uomini ad essere penalizzati sul piano abitativo, considerato che l’appartamento fino ad allora in comune resta solitamente assegnato alla madre e ai figli. La giunta ha approfondito la questione dei padri separati o divorziati in emergenza abitativa per trovare […]
Gioco d’azzardo: 6%-8% delle separazioni causate dai debiti del coniuge
Gassani: “Sempre più spesso le scommesse determinano disgregazione familiare” La recente inchiesta sulle scommesse che ha coinvolto insospettabili protagonisti del calcio italiano ripropone in tutta la sua drammaticità il crescente e pauroso aumento del gioco d’azzardo (lecito e clandestino) che in Italia oramai produce fatturato miliardari. Il nostro Paese si […]