Foto Iniziale

Bonus genitori separati 2025, sbloccati i pagamenti dell’INPS, in arrivo assegni fino a 9.600 euro: ecco tutte le novità

Dopo un tormentato percorso, dovuto a lungaggini burocratiche, il bonus per genitori separati, divorziati e/o non conviventi è finalmente pronto per essere erogato. Ecco le ultime novità In un periodo di forte carovita, una buona notizia arriva per i padri e le madri che hanno rotto l’unione matrimoniale. Si tratta del bonus […]

Inserito da
Foto Iniziale

La posizione dei figli in tutti i contesti di genitorialità, a Milazzo convegno degli avvocati matrimonialisti

“La posizione dei figli in tutti i contesti di genitorialità: profili giuridici, sociali e psicologici”. È questo il titolo dell’evento formativo, che si terrà a Palazzo D’Amico di Milazzo, venerdì 21 dalle ore 16, sulla filiazione in tutti i contesti di genitorialità, organizzato dall’AMI (Associazione Avvocati Matrimonialisti Italiani) e dalla sezione GiovAMI Messina, rappresentata dall’avvocato Giancarlo Orlando. […]

Inserito da
Foto Iniziale

Comunicato AMI sull’inchiesta della trasmissione Mediaset “Le Iene”

L’Associazione degli avvocati matrimonialisti italiani(AMI), prende le distanze dal comportamento dell’avvocata Rosalba Amato, responsabile territoriale dell’AMI di Castrovillari, dopo aver appreso dell’inchiesta giornalistica delle Iene (Mediaset) che ha riguardato la suddetta collega per l’ipotesi di gravi fatti commessi da quest’ultima. Il servizio ha denunciato l’esistenza di indagini che durano da […]

Inserito da
Foto Iniziale

L’Avvocato Giancarlo Orlando nominato nuovo responsabile nazionale GiovAmi

La Giunta esecutiva dell’AMI Nazionale ha nominato l’Avv. Giancarlo Orlando, del Foro di Barcellona P.G., nuovo responsabile nazionale di GiovAmi. Il Collega sostituisce l’Avv. Luca Volpe in tale incarico, a cui vanno i ringraziamenti di tutta l’Associazione per la devozione e l’impegno profuso in questi anni per l’AMI. Tutta l’AMI […]

Inserito da
Foto Iniziale

Cassazione: inutilizzabili le chat sottratte illegalmente dal telefono del partner.

Con l’ordinanza n. 4530 del 20 Febbraio 2025 la Corte di Cassazione affronta nuovamente l’argomento del valore probatorio delle prove, anche relative al tradimento, acquisite violando la Legge o la privacy del proprio partner. Nel rispetto del principio di inutilizzabilità della prova illegittimamente acquisita, la Corte di Cassazione ha chiarito […]

Inserito da
Foto Iniziale

Mantenimento: non spetta se non si dimostra la ricerca di lavoro

La Corte di Cassazione con la Ordinanza n 3354 del 10.02.2025 ha replicato ad un caso di sepazione con addebito specificando il perimetro dell’assegno di mantenimento. Sinteticamente la Cassazione ha statuito che “in applicazione del consolidato orientamento della stessa Corte le doglianze della ricorrente sono inammissibili poiché la questione della rilevante disparità delle condizioni reddituali tra […]

Inserito da
Foto Iniziale

XV Congresso nazionale Ami, la contesa dei figli nella fase patologica della famiglia: «​Ogni anno 250 nuovi casi di sottrazione» La posizione dell’AMI sull’affido congiunto alla conferenza di Milano

Per i figli è il modo per continuare ad avere punti di riferimento, nonostante la separazione. Per i genitori è il sistema per garantire affetto e protezione, anche economica, nei confronti della prole. Al congresso dell’Associazione nazionale avvocati matrimonialisti si è parlato soprattutto di affido condiviso. Secondo avvocati e psicologi, […]

Inserito da