L’INCHIESTA DEL SETTIMANALE VITA IN EDICOLA DA OGGI. (DIRE – Notiziario Minori) Roma, 25 gen. – Clochard in giacca e cravatta che di giorno siedono alle mense della Caritas e di sera si rifugiano nei dormitori. Molti trascorrono la notte in auto e al mattino parcheggiano davanti alla prima fontana, […]
Natale: 1,5 milioni di figli con la valigia pendolari tra genitori separati
Le festività natalizie sono le più sentite dagli italiani perché mirano alla riunione di tanti affetti ed alla condivisione dei più autentici valori di unità familiare. Tuttavia non è sempre così atteso che nel nostro Paese, negli ultimi 30 anni, si sono celebrati circa 2 milioni di separazioni e circa […]
GB: tassa divorzio per coppie con figli
(ANSA) – LONDRA – Coppie sposate con figli potrebbero presto dover affrontare il pagamento di una tassa in caso di divorzio. La misura, studiata per scoraggiare le separazioni e finanziare il sistema che gestisce l’affidamento e il mantenimento dei figli, verra’ annunciata a giorni da Maria Miller, sottosegretario conservatore al […]
Gassani su sentenza Cassazione: “Ultramaggiorenni mantenuti dai genitori solo se affetti da patologie fisiche o mentali”
La Suprema Corte di Cassazione con la sentenza odierna numero 01830 rafforza un principio finalizzato al mantenimento infinito dei genitori in favore dei figli. “Il nostro Paese, a differenza di tutti gli altri in Europa, tende ad una sorta di eccessiva tutela dei figli ultramaggiorenni, a volte anche quarantenni, […]
POLITICHE PER LA FAMIGLIA, PAESE ALLO SBANDO Intervista di fine anno al Presidente Naz. AMI avv. Gian Ettore Gassani – A cura di Francesco D’Ambrosio
Violenza in famiglia, infedeltà coniugali, conflittualità nelle procedure (in aumento) di separazioni e divorzi, durata del processo, matrimoni misti, combinati e matrimoni-truffa, nonni–sitter ed anziani abbandonati, bambini contesi e genitori che finiscono alla mensa dei poveri, sottrazioni nazionali ed internazionali di minori, nozze nulle, adozioni ed affidamento condiviso. Presidente Gassani, […]
CASSAZIONE: CRISI CONIUGALE NON GIUSTIFICA VIOLENZA SU FIGLI. MADRE CONDANNATA ANCHE A RISARCIRE DANNI A FIGLIO MINORENNE
(ANSA) – ROMA, 12 GEN – Nessuna giustificazione per i genitori che maltrattano i figli, con atti violenti, per ritorsione verso il coniuge nell’ambito di un rapporto matrimoniale travagliato e giunto alle battute finali. Lo sottolinea la Cassazione – sentenza 250 – confermando la condanna penale per una madre calabrese […]
"Psicopatologie e problematiche psicodinamiche nelle adozioni internazionali" del Prof. Vincenzo Mastronardi
Negli ultimi anni le richieste di adozioni internazionali si sono presentate decisamente in aumento con una stima in cinque anni di circa 85.000 richieste e 2000 adozioni l’anno. Nelle tabelle qui di seguito riportate aggiornate al 2009 troviamo una panoramica specifica relativa alla provenienza dei bambini e della loro età […]
Cassazione:a volte vanno mantenuti anche i figli sposati
Roma, 26 gen. (Adnkronos) – Anche i figli che convolano a nozze possono avere diritto ad essere mantenuti ancora dai genitori. Lo sottolinea la Cassazione, ricordando che il matrimonio di un figlio non e’ condizione “sufficiente” per fare sospendere l’assegno di mantenimento a carico dei genitori. In questo modo, la […]
Milano: single una neomamma su cinque
Aumentano le madri che non dichiarano il partner al momento del parto. I dati della Mangiagalli Con una media di 18 parti al giorno, la Clinica Mangiagalli è il luogo dove sono nati la metà dei milanesi e per il 31 dicembre di quest’anno si stima di arrivare a oltre […]
SPOSA MAROCCHINA E ITALIANA MA NON E’ BIGAMIA, PROSCIOLTO SECONDE NOZZE QUANDO NON AVEVA ANCORA CITTADINANZA ITALIANA
(ANSA) – MILANO, 13 GEN – Un marocchino ha sposato una donna italiana e poi un anno dopo anche una connazionale in Marocco di vent’anni più giovane di lui, prima ancora di ottenere il divorzio dalla prima moglie. Accusato a Milano del reato di bigamia, l’uomo è stato però prosciolto […]
Adozioni internazionali: strisciante razzimo in molte coppie italiane
Le adozioni internazionali in Italia restano senz’altro significative scelte d’amore e di coraggio da parte di aspiranti genitori che intendono adottare bambini senza famiglia. Tuttavia resistono moltissime zone d’ombra attorno a questo gesto che dovrebbe fare dell’altruismo il vero filo conduttore. “Le statistiche descrivono un fenomeno preoccupante: le adozioni […]
300 ISCRITTI ALLO SPLENDIDO CONVEGNO AMI DI LATINA
Nella moderna ed attrezzata sala della facoltà di Economia e Commercio della sede distaccata di Latina della università Sapienza di Roma si è tenuto ieri, 27 gennaio 2011, un importante convegno dell’AMI. La responsabile della sezione territoriale di Latina, avv. Claudia Depalma, coadiuvata dagli avvocati Elena Finotti, Manuela Pagliaroli e […]