E’ una sentenza fuori dal normale che riguarda una coppia fiorentina, quella emessa oggi dalla Cassazione. Alla base dell’iter processuale c’è la fine di un matrimonio, un divorzio, ma tra le ragioni dibattute dai due ex coniugi come cause della rottura c’è il fatto che negli ultimi sette anni della relazione la moglie non volesse avere rapporti sessuali con il […]
I figli sono tutti uguali. Finalmente è stata approvata dal Parlamento questa norma di civiltà.
Via libera alla Camera al ddl che eguaglia i diritti dei figli naturali a quelli dei legittimi, ovvero nati all’interno del matrimonio. Il disegno di legge è stato approvato in terza lettura dall’aula di Montecitorio. E’ passato senza modifiche dopo i cambiamenti apportati dal Senato. Mai più ‘figli e figliastri’: via libera definitivo […]
150 euro per mantenere i tre figli avuti fuori dal matrimonio sono un po’ pochi
Per tre anni omette di contribuire al benessere di tre minori, facendo mancare loro i dovuti mezzi di sussistenza. Il padre-studente non trova conforto dalla Cassazione: troppo evidenti gli addebiti mossi nei giudizi di merito e troppo vaghe le doglianze avanzate. L’uomo era sì in difficoltà economica, ma non in […]
Divorzio breve: allarme dei matrimonialisti per la scomparsa dall’ordine dei lavori alla Camera del ddl approvato in Commissione
L’Associazione Avvocati Matrimonialisti Italiani (AMI) dichiara la propria solidarietà e vicinanza alla Lega Italiana per il Divorzio Breve, ritenendo assolutamente indispensabile la calendarizzazione della discussione sul disegno di legge n. 749 approvato dalla Commissione Giustizia della Camera il 29 marzo scorso. Il Presidente dell’AMI ha sottolineato come l’Italia abbia urgente […]
Eliminata una barbarie del diritto di famiglia
“Con l’approvazione della legge che equipara i figli naturali ai figli legittimi si spazzano via pregiudizi che hanno resistito per millenni in danno dei figli nati fuori del matrimonio. E’ stata tolta di mezzo la più grande barbarie giuridica del nostro Paese, che nel corso degli ultimi 30 anni era […]
Uccise il marito stalker a coltellate il giudice l’assolve: «Legittima difesa»
Aveva ammazzato il marito stalker con 12 coltellate, ieri è stata assolta con formula piena insieme all’amante che l’aveva aiutata ad avvolgere il corpo della vittima in un tappeto prima di buttarlo nel Tevere. La decisione inaspettata è stata emessa dalla III Corte d’assise per Luciana Cristallo e Fabrizio Rubini, […]
I matrimoni “bianchi” vengono sanzionati dalla legge
“La pronuncia della Suprema Corte, che ha riconosciuto l’addebito in capo alla moglie che per lungo tempo ha rifiutato di avere rapporti sessuali con il marito, sancisce che la noia e l’abitudine possono costare molto care a quello dei coniugi che se ne lascia sopraffare”, così l’avv. Gian Ettore Gassani, […]
L’auspicio e la fine di una barbarie
Tratto dal libro " I Perplessi sposi" di Gian Ettore Gassani, Presidente Nazionale AMI. …
Cassazione: il viaggio di lavoro con l’amante è causa di addebito della separazione
Con la sentenza n. 18175 del 23 ottobre 2012 i giudici di legittimità hanno chiarito il concetto tradimento che può giustificare l’addebito di una separazione. Nel caso di specie il ricorrente era stato visto da una collega durante un viaggio di lavoro assieme a quella che sarebbe diventata la sua […]
Strage ad Umbertide: nel 50% delle stragi familiari le vittime avevano gia’ chiesto aiuto alle Forze dell’Ordine
(ANSA) – ROMA, 8 NOV – Nel 50% delle stragi familiari le vittime avevano già chiesto aiuto alle Forze dell’Ordine e alla Magistratura, come nel caso della moglie di Mustapha, che aveva presentato una denuncia formale contro il marito per minacce, violenze e lesioni. Lo rileva l’associazione avvocati matrimonialisti(Ami) in […]
Genitori: 1 su 4 alza le mani sui figli
Stop alle punizioni corporali: «Uno schiaffo non finisce mai» Oltre un quarto dei genitori italiani (27%) ricorre alla punizione fisica nei confronti dei propri figli. È quanto emerge dalla ricerca «Le punizioni fisiche in ambito familiare. Cosa ne pensano i pediatri», realizzata da Save the Children in collaborazione con la […]
Amministratore di sostegno per novantenne sposato con una giovane straniera.
Legittima la nomina di un amministratore di sostegno per un novantenne convolato a nozze con una giovane donna straniera. La Suprema Corte, con sentenza n. 18320/12 depositata in data 25 ottobre u.s., considera fondate le ragioni dei figli dell’anziano signore, secondo i quali questi non sarebbe nelle condizioni psico-fisiche adeguate […]