Il 22, 23 e 24 novembre p.v. si terrà a Bari, presso il prestigioso Teatro Petruzzelli, il congresso annuale del CNF. A questo importantissimo appuntamento l’AMI non poteva mancare e sarà rappresentata da diversi delegati nominati dai rispettivi Consigli dell’Ordine. Nello specifico sono stati nominati gli avvocati Katia Lanosa (presidente […]
Famiglie di fatto abbattono redditometro
La "famiglia di fatto" abbatte il redditometro. Gli effetti della convivenza more uxorio, ai fini fiscali, vanno equiparati a quelli prodotti dal matrimonio, con la conseguenza che, laddove venga accertato un maggior reddito in capo ad un contribuente, bisogna tener conto del reddito del convivente e dell’aumentata capacita’ contributiva generata […]
CONFERMATO ELEVATO MANTENIMENTO ANCHE IN CASO DI CRISI DELL’IMPRENDITORE SE CI SONO ALTRI ELEMENTI CHE LO SMENTISCONO
Secondo la Suprema Corte (Sentenza n. 16923/12, depositata il 4 ottobre 2012), la dichiarazione dei redditi inferiore a quella presentata in costanza di convivenza, non è un elemento sufficiente per attestare la difficoltà economica dell’imprenditore e, quindi, l’impossibilità a sostenere uno sforzo tale da consentire al figlio di mantenere il […]
E’ invalida ma deve lasciare la sua casa dopo la separazione
Le separazioni, si sa, portano sempre qualche inconveniente, ma quello che è successo a questa signora potentina di 44 anni ha davvero dell’incredibile. La donna, disabile al cento per cento dopo aver subito l’amputazione di un braccio a causa di un tumore, dovrà lasciare la casa in cui viveva col marito, da cui […]
Separazioni – Niente scuola per il minore "conteso"?
Genova – Il diritto allo studio negato dalla burocrazia. Accade ai giorni nostri, nella civilissima Italia dove un "conflitto" tra genitori separati può condurre ad un danno insopportabile per un minore, quello di non avere il diritto a frequentare una scuola. Un paradosso tutto italiano che ha origine nell’enorme […]
Uccide la moglie e tenta suicidio a Padova
L’uomo avrebbe colpito la donna e poi avrebbe cercato di impiccarsi. Accanto al cadavere, la figlia di tre anni PADOVA – Un uomo di 30 anni, Paolo Rao, ha ucciso la moglie, Erica Vernazza, di 29, nel corso di una violenza lite avvenuta nel loro appartamento a Padova, davanti alla […]
Valida la testimonianza del minore vittima di violenza sessuale anche in assenza di perizia
Con la sentenza n. 40342 del 15 ottobre 2012 la Cassazione ha respinto il ricorso che un uomo, tramite il difensore, aveva presentato dopo la condanna per tentata violenza sessuale ai danni di un minore. La difesa sottolineava come il verdetto fosse stato preso dai giudici in mancanza di una […]
L’AMI dice no alle adozioni da parte delle coppie gay
In relazione alle dichiarazioni formulate dal Sindaco di Milano Giuliano Pisapia e dal Governatore della Puglia Nichi Vendola sulla possibilità di estendere alle coppie omosessuali l’istituto dell’adozione di figli minori, l’AMI (Associazione Avvocati Matrimonialisti Italiani) esprime il proprio dissenso. “Adottare non è un diritto degli adulti ma soltanto una […]
Adozioni – diritto all’oblio: Italia condannata
L’Italia non rispetta la Convenzione dei diritti dell’uomo in materia di adozioni. È quanto stabilito dalla Corte europea dei diritti dell’uomo, con sentenza del 25 settembre 2012 (ricorso 33783/09) con la quale ha condannato l’Italia poichè, per i giudici di Strasburgo, la legge 183 del 1984 è contraria alla convenzione […]
Procreazione, Europa boccia la legge 40
STRASBURGO – La Corte europea dei diritti umani ha bocciato la legge 40 per quanto riguarda l’impossibilita’ per una coppia fertile ma portatrice sana di fibrosi cistica di accedere alla diagnosi preimpianto degli embrioni. Secondo i giudici della Corte di Strasburgo, la cui decisione diverrà definitiva entro tre mesi se […]
Riconosciuta rilevanza alla convivenza nel caso di ripartizione della pensione di reversibilità tra due vedove.
La Cassazione, con sentenza n. 17636 depositata in data 15 ottobre 2012, ancora una volta, riconosce rilevanza giuridica alla convivenza more uxorio. Questa volta, i giudici di legittimità sono stati chiamati a decidere sulla ripartizione della pensione di reversibilità tra due vedove. Il primo matrimonio era durato ben trentadue anni, […]
ROMA, MANIFESTAZIONE PER PER SOSTENERE E PROTEGGERE LA FAMIGLIA
Roma, piazza Della Rotonda (Pantheon) – giovedì 4 ottobre, dalle 13 alle 18 La manifestazione è sostenuta da: ADIANTUM – Associazione Di Associazioni Nazionali per la TUtela dei Minori – A. le F. – Aiutiamo le Famiglie – AMI – Associazione Matrimonialisti Italiani – CCDU – Comitato dei Cittadini per […]