MILANO – «Di fronte all’attuale disgregazione della famiglia in tutta Europa, i giuristi matrimonialisti hanno manifestato l’esigenza di definire una giurisdizione europea comune in materia di diritto di famiglia». Con questa premessa Elena Menon, presidente distrettuale di Milano dell’AMI (Associazione Avvocati Matrimonialisti Italiani), ha aperto oggi il convegno sul tema […]
4 sorelle contese, a Brisbane fino agosto
Continua disputa affidamento padre Firenze e madre australiana Resteranno in Australia almeno fino ad agosto le quattro sorelle contese in una lunga disputa di affidamento internazionale, fra la madre australiana e il marito italiano. Il Tribunale di Famiglia di Brisbane aveva ordinato che le ragazze, di età fra 9 […]
LA CASSAZIONE SUI TERMINI DELL’AZIONE DI DISCONOSCIMENTO DI PATERNITA`
Con riferimento all’azione di disconoscimento della paternità, i giudici di Cassazione – sentenza n. 5653 depositata il 10 aprile 2012 – hanno precisato come “il termine annuale di decadenza, ai sensi degli articoli 235 del Codice civile, comma 1, n. 3, e 244 del Codice civile, comma 2, decorre appunto […]
Ok del Senato al ddl sul riconoscimento dei figli naturali. L’Ami: Una conquista di civiltà giuridica e sociale.
L’Ami (Associazione degli Avvocati Matrimonialisti Italiani) saluta con soddisfazione l’approvazione all’unanimità del ddl 2805, tendente ad eliminare qualsivoglia differenza tra figli legittimi e figli naturali. L’avv. Gian Ettore Gassani, presidente dell’Ami, così commenta:“Si tratta di una vera e propria conquista di civiltà del nostro Paese, che in linea con […]
AMI Bari: La comunicazione: uso – abuso – disuso in ambito civile e penale
La comunicazione: questa sconosciuta! Al giorno d’oggi, più che mai, ci si rende conto di quanto sia importante la comunicazione fra i soggetti e ci si accorge che il suo uso sbagliato è foriero di notevoli danni e pregiudizi per i soggetti. La comunicazione vista dalle più svariate sfaccettature sarà […]
Marinella Colombo. Condannata la madre, si tutelino i figli.
“La sentenza della Seconda Sezione Penale di Milano è giuridicamente condivisibile ma lascia aperto un amaro interrogativo sulla possibilità di evitare tale condanna se l’Italia e la Germania avessero trovato un’intesa”. Così l’avv. Gian Ettore Gassani, Presidente dell’Associazione degli Avvocati Matrimonialisti Italiani, che nel 2009 ha avuto modo di conoscere […]
Nella quantificazione dell’assegno di mantenimento non si considera la precedente situazione di agiatezza
Per la quantificazione dell’assegno di mantenimento va considerata semplicemente la capacità reddituali del coniuge obbligato.Lo precisa il giudice di legittimità con la sentenza n. 7771 del 17 maggio 2012 il quale ha statuito che non ha alcuna rilevanza se il coniuge obbligato proviene da una famiglia abbiente: in assenza di qualsiasi specificazione circa la natura, l’entità e la […]
Terni: picchiava figlio disabile, gip le sospende patria potesta’
Terni, 26 mag. – (Adnkronos) – Aveva maltrattato, insieme al compagno, il figlio di sei anni, affetto da una malattia genetica rara, costringendolo a stare tutto il giorno in un box, picchiandolo continuamente, fin quando non era stata arrestata, insieme all’uomo, il 30 aprile scorso, dalla squadra mobile. E’ di […]
Immobile ad uso professionale: è fuori dalla comunione dei beni
L’immobile destinato all’esercizio della professione di uno dei coniugi, a differenza di quello destinato all’esercizio dell’impresa dopo il matrimonio, non cade in comunione legale. E’, però, necessario, ex art. 179 c.c., che l’atto di esclusione risulti dall’atto di acquisto, al quale abbia partecipato anche l’altro coniuge. E’ quanto ha stabilito […]
Divorzio breve alla prima prova
Il divorzio breve potrebbe conquistare il suo primo sì già domani. Pur in attesa da tre anni, le tre proposte di legge che puntano a ridurre il tempo necessario per sciogliere definitivamente il vincolo matrimoniale, alle ultime battute in commissione Giustizia alla Camera sono state approvate senza grandi resistenze. E […]
Padre ai domiciliari, ma con i figli affidati
RIMINI – Il padre è finito agli arresti domiciliari dove starà con i figli a lui affidati. E’ la paradossale situazione in cui si trovano due bambini, che hanno visto arrivare la polizia in casa con l’ordine di custodia cautelare spiccato nei confronti del babbo accusato di maltrattare la madre. L’uomo, […]
IL NOSTRO GRANDE CONVEGNO SUL DIRITTO DI FAMIGLIA INTERNAZIONALE A MILANO – 11 MAGGIO 2012
“Codice europeo della famiglia: realta’ o utopia? Legislazioni e prassi a confronto” Finalmente l’AMI varca i confini nazionali e lo fa ovviamente nella città più europea d’Italia : Milano. Grazie all’intuito del Presidente Distrettuale dell’AMI di Milano, l’Avv. Elena Menon (nella foto), l’AMI è riuscita a strutturare un evento […]