“L’ascolto del minore nell’ottica del diritto nazionale ed internazionale” evento dell’AMI Catanzaro
Commenti su “L’ascolto del minore nell’ottica del diritto nazionale ed internazionale” evento dell’AMI Catanzaro
Rispondi a MACCARRONE SALVATORE Annulla risposta
Prossimi eventi AMI
Partecipa alla prossime iniziative dell'AMI.
Mar
12
Mer
15:00
CORSO DI FORMAZIONE SUL CURATORE...
@ Napoli
CORSO DI FORMAZIONE SUL CURATORE...
@ Napoli
Mar 12@15:00–Giu 12@17:30
Il Corso si svolge nell’arco temporale dell’anno accademico 2025 ed è arWcolato in n. 13 moduli didaXci della durata di 150 minuW ciascuno, che si svolgeranno da remoto, su applicaWvo MICROSOFT TEAMS, con rilevazione della[...]
Mar
28
Ven
14:30
Corso formativo il curatore del ...
@ Seminario Arcivescovile Pio XI Reggio Calabria
Corso formativo il curatore del ...
@ Seminario Arcivescovile Pio XI Reggio Calabria
Mar 28@14:30–Lug 4@18:30

Attribuiti12 crediti formativi e 1 di deontologia dal COA di Reggio di Calabria
Apr
1
Mar
14:30
CORSO INTENSIVO SU I PROCEDIMENT...
@ Webinar Bologna
CORSO INTENSIVO SU I PROCEDIMENT...
@ Webinar Bologna
Apr 1@14:30–Lug 8@16:30
Brochure I PROCEDIMENTI FAMILIARI Siamo lieti di invitarvi a partecipare al corso intensivo di formazione e aggiornamento “I procedimenti familiari dopo la riforma Cartabia”. Il corso, suddiviso in 7 moduli della durata di due ore[...]
Apr
3
Gio
16:00
Le nuove frontiere della procrea...
@ Don Nino mind food - Spazio letture Via Vincenzo di Marco n. 24
Le nuove frontiere della procrea...
@ Don Nino mind food - Spazio letture Via Vincenzo di Marco n. 24
Apr 3@16:00–19:00
L’evento, in fase di accreditamento presso il COA di Palermo. Per info e iscrizione inviare mail a: palermo@ami-avvocati.it Tel: 349 260 2983 Convegno aprile_locandina
QUANTI MUSSULMANI SI SONO CONVERTITI AL CATTOLICESIMO DOPO AVER PARLATO CON UN PRETE CATTOLICO E QUANTI CATTOLICI SI SONO CONVERTITI ALL’ISLAM A DOPO AVER INCONTRATO UN MUSSULMANO?
COSA SI VUOL SENTIR DIRE AD UN BAMBINO ALLONTANATO DAL PADRE E CHE HA VISSUTO LA QUOTIDIANITA’ CON LA MADRE PER ANNI? SALVO NEL CASO DI UNA PRESENZA CONTINUA DI ENTRAMBI I GENITORI CON IL FIGLIO O QUANDO VI SIANO CASI ESTREMI, PER IL RESTO L’ASCOLTO RIMANE UNA PERDITA DI TEMPO. PENSATE INVECE AD UNA PRESENZA PARITARIA DEI GENITORI VERSO IL FIGLIO, AD UNA PARTECIPAZIONE AFFETTIVA ED ECONOMICA EQUA CHE NON APPESANTISCA SOLO UNA PARTE ED IN PARTICOLARE A NON GRAVARE UN GENITORI DI TALI E TANTI COSTI E DIFFICOLTA’ DA NON CONSENTIRGLI DI STARE CON IL FIGLIO.
PERCHE’ SE UN GENITORE DOMICILIATARIO SI ALLONTANA CON IL FIGLIO DAL PADRE I COSTI DI VISITA SONO A CARICO DEL GENITORE NON AFFIDATARIO E NON SONO RIPARTITE ALMENO AL 50% O SI OBBLIGA IL GENITORE DOMICILIATARIO CONSEGNARE IL FIGLIO AL PADRE IN UN LUOGO A MEDIA DISTANZA?