Novità dell’AMI

"Psicopatologie e problematiche psicodinamiche nelle adozioni internazionali" del Prof. Vincenzo Mastronardi

Negli ultimi anni le richieste di adozioni internazionali si sono presentate  decisamente in aumento con una stima in cinque anni di circa 85.000 richieste e 2000 adozioni l’anno. Nelle tabelle qui di seguito riportate  aggiornate al 2009 troviamo una panoramica  specifica relativa alla provenienza dei bambini e della loro età […]

Inserito da

Gassani su sentenza Cassazione: “Ultramaggiorenni mantenuti dai genitori solo se affetti da patologie fisiche o mentali”

La Suprema Corte di Cassazione con la sentenza odierna numero 01830 rafforza un principio finalizzato al mantenimento infinito dei genitori in favore dei figli.   “Il nostro Paese, a differenza di tutti gli altri in Europa, tende ad una sorta di eccessiva tutela dei figli ultramaggiorenni, a volte anche quarantenni, […]

Inserito da

CASSAZIONE: CRISI CONIUGALE NON GIUSTIFICA VIOLENZA SU FIGLI. MADRE CONDANNATA ANCHE A RISARCIRE DANNI A FIGLIO MINORENNE

(ANSA) – ROMA, 12 GEN – Nessuna giustificazione per i genitori che maltrattano i figli, con atti violenti, per ritorsione verso il coniuge nell’ambito di un rapporto matrimoniale travagliato e giunto alle battute finali. Lo sottolinea la Cassazione – sentenza 250 – confermando la condanna penale per una madre calabrese […]

Inserito da

Seminario sulla Mediazione Familiare organizzato dall’AMI Catania e dalla Coop. Sociale La Famiglia

Il 21 ottobre 2010, in Catania, in occasione della giornata nazionale della Mediazione Familiare, presso il Centro Servizi Volontariato Etneo, si è tenuto il seminario organizzato dalla Coop. Sociale LA FAMIGLIA e dalla Sezione AMI di Catania, sul tema “Mediazione Familiare: Rimanere genitori dopo la separazione è possibile”. Hanno partecipato, […]

Inserito da

ANSA/RIFORMA FORENSE: TORNANO TARIFFE MINIME E CAMBIA ACCESSO. DOPO 74 ANNI CAMBIANO LE REGOLE PER ACCESSO PROFESSIONE

(ANSA) – ROMA, 18 NOV – Tre prove scritte e una orale valutate da un collegio di magistrati in pensione; rimborso spese, per il primo anno, all’avvocato tirocinante cui invece spetta, trascorso il primo anno, un rimborso forfettario per l’attività svolta per conto dello studio: sono due delle novità previste […]

Inserito da

L’ avv. Claudio Sansò è il nuovo presidente dell’AMI Salerno.

L’A.M.I. comunica che, a decorrere dal 24 novembre 2010, la Sezione Distrettuale di Salerno è presieduta dall’avv. Claudio Sansò.Al presidente uscente, avv. Luigi Gassani e alla segretaria uscente, avv. Tiziana Izzo, vanno i più sentiti ringraziamenti per la meritoria opera di radicamento e sviluppo dell’associazione nel distretto di Salerno.Al neo […]

Inserito da