foto…
PRESIDENTE NAZIONALE AMI, l’8 dicembre a LA7 ore 16:00. Si parlerà dei padri separati-clochard e affidamento condiviso
Il Presidente Nazionale dell’AMI, l’8 dicembre a LA7, ore 16:00 Si parlerà dei padri separati-clochard e di affidamento condiviso…
RISARCITO ANCHE IL PADRE PER CAMBIAMENTO DI VITA DOVUTO A NASCITA INDESIDERATA
La Cassazione rispolvera il danno esistenziale. Va risarcito anche il padre del bambino nato con una malformazione non diagnosticata dalla struttura sanitaria in tempo per far decidere alla madre se abortire o meno. Senza riaffermare esplicitamente l’esistenza del danno esistenziale la Suprema corte, in un passaggio della sentenza n. 13 […]
FIRENZE: IL PAPÀ A CASA IN CONGEDO PRIMA DEL PARTO
Il Tribunale di Firenze pronuncia una sentenza epocale e riconosce il diritto dei padri ad avere cinque mesi di congedo due dei quali, su richiesta, anche precedenti alla nascita del figlio.Mamma e papà hanno pari diritti. Anche il padre pertanto può fruire del congedo obbligatorio, astenendosi dall’impiego per cinque mesi. […]
IL DIVORZIO BREVE TORNA ALLA CAMERA
Dopo sei anni la Camera ci riprova: è iniziato ieri in commissione Giustizia a Montecitorio l’iter delle tre proposte di legge abbinate che accorciano i tempi del divorzio. Relatore dei testi sarà ancora una volta Maurizio Paniz, come quando, nel 2003, il provvedimento fu affossato. Una delle tre proposte di […]
NIENTE TELEFONATE DOPO LA MEZZANOTTE, SONO UN REATO
Atto petulante e molesto Una telefonata non allunga più la vita. Almeno per la Cassazione che sconsiglia gli squilli dopo la mezzanotte. Basta anche solo una telefonata per fare scattare la multa per molestia. In questo modo la Cassazione ha reso definitiva la condanna a 300 euro di multa nei […]
MORTI BIANCHE: ANCHE GLI ZII PIÙ STRETTI HANNO DIRITTO AL RISARCIMENTO DEL DANNO MORALE
Morti bianche, tutela estesa anche agli zii delle vittime. Hanno infatti diritto al danno morale quelli legati alla vittima da uno stretto legame affettivo. Ma la misura del ristoro non è vincolata alle tabelle e dev’essere sicuramente inferiore al risarcimento che spetta ai genitori e ai fratelli. Sono queste le […]
ANNAMARIA BERNARDINI DE PACE ADERISCE ALL’AMI
Anche la nota Collega milanese fa parte della nostra Associazione Forense. L’AMI ha deciso di iscreverLa quale socio onorario per tutto il suo prezioso contributo per la valorizzazione del diritto di famiglia, materia giuridica più affascinante e più complessa di tutte. Ad Annamaria vanno le nostre congratulazioni vivissime. AMI […]
AMI COSENZA:BIGENITORIALITA’ E DIRITTI DEL MINORE, ANALISI E RIFLESSIONI SULLA ATTUAZIONE DELLA LEGGE 54/06
CONVEGNO AMI A COSENZA Si è svolto venerdì 11 dicembre un interessantissimo Convegno sulla L. 54/06, organizzato dalla Sezione Territoriale di Cosenza, presieduta dall’Avv. Margherita Corriere. Dinanzi ad una folta platea, dopo i saluti istituzionali del Presidente del Tribunale di Cosenza, Dott. Renato Greco e del Presidente dell’Ordine degli […]
Procreazione, sentenza rivoluzionaria a Salerno
Primo si’ a test pre impianto in una coppia fertile portatrice di una malattia genetica ereditaria. ROMA – Il giudice Antonio Scarpa, del Tribunale di Salerno, ha autorizzato, per la prima volta in Italia, la diagnosi genetica preimpianto ad una coppia fertile portatrice di una grave malattia ereditaria, l’Atrofia Muscolare […]
TRADIRE IL MARITO MENO GRAVE SE LUI È STERILE E NON LO DICE
Cassazione sentenza n° 6697/2009 Il tradimento della moglie non è causa esclusiva di separazione se il marito le ha nascosto di non poter avere figli. Lo ha stabilito la prima sezione civile della Corte di Cassazione, ricordando che il giudice di merito non può evitare una valutazione complessiva del comportamento […]