Novità dell’AMI

PADRE DETENUTO E ARRESTI DOMICILIARI: DEVE PROVARE L’IMPOSSIBILITÀ DELL’ASSISTENZA MATERNA

Cassazione penale , sez. VI, sentenza 31.07.2009 n° 31772 Si deve osservare come in tale decisione la Corte ha confermato un suo precedente orientamento che, sanciva l’insussistenza del divieto di custodia cautelare in carcere previsto dall’art. 275, comma 4, c.p.p. nei confronti dell’imputato padre di prole di età inferiore ai […]

Inserito da

Presentazione del volume "Perchè le mamme piangono" del Prof. Vincenzo Maria Mastronardi

La dott.ssa Cesira Cruciani responsabile del Centro Studi in Scienze Criminologico Forensi dell’AMI di Roma parteciperà martedì 30 giugno 2009 Piazza del Popolo – Spazio teatrale ore 18,00 alla presentazione del volume “PERCHE’ LE MAMME PIANGONO” del Prof. Vincenzo Maria Mastronardi, della dott.ssa Carla Cucchiarelli e della dott.ssa Grazia Passeri, […]

Inserito da

Attestato di merito a Giusy La Piana per il conseguimento del master in Scienze Criminologico Forensi

“Ringrazio il primo cittadino e l’amministrazione comunale tutta per il riconoscimento conferitomi. Dedico questa attestazione di merito a tutti i giovani che, per colpa di un sistema poco meritocratico, sono costretti a realizzarsi professionalmente fuori dalla Sicilia ma che, nonostante tutto, amano la loro terra e sono sempre pronti a […]

Inserito da

Giornata di studi dell’AMI di Caltanissetta dal titolo “Matrimoni Misti e sottrazione internazionale di minore”

L’AMI, Sezione Distrettuale di Caltanissetta, Associazione dei Matrimonialisti Italiani, per la tutela delle Persone, dei Minorenni e della Famiglia, in collaborazione con l’Università degli Studi Kore di Enna, con il patrocini dell’Ordine degli Avvocati di Enna e della Provincia Regionale Di Enna, ha organizzato una giornata di studi dal titolo […]

Inserito da

SPETTA AL TRIBUNALE PER I MINORENNI RIPARTIRE GLI ONERI PER IL MANTENIMENTO DEL FIGLIO NATURALE

È il Tribunale per i minorenni a decidere sul mantenimento del figlio naturale, anche dopo l’entrata in vigore della legge 54/2006, quella sull’affido condiviso. Anzi, al giudice specializzato tocca pure determinare la misura con cui ciascun genitore deve contribuire alle esigenze del piccolo. Lo precisa la Cassazione con l’ordinanza 13183/09. […]

Inserito da