Via libera alla Camera al ddl che eguaglia i diritti dei figli naturali a quelli dei legittimi, ovvero nati all’interno del matrimonio. Il disegno di legge è stato approvato in terza lettura dall’aula di Montecitorio. E’ passato senza modifiche dopo i cambiamenti apportati dal Senato. Mai più ‘figli e figliastri’: via libera definitivo […]
Cassazione: il viaggio di lavoro con l’amante è causa di addebito della separazione
Con la sentenza n. 18175 del 23 ottobre 2012 i giudici di legittimità hanno chiarito il concetto tradimento che può giustificare l’addebito di una separazione. Nel caso di specie il ricorrente era stato visto da una collega durante un viaggio di lavoro assieme a quella che sarebbe diventata la sua […]
I matrimoni “bianchi” vengono sanzionati dalla legge
“La pronuncia della Suprema Corte, che ha riconosciuto l’addebito in capo alla moglie che per lungo tempo ha rifiutato di avere rapporti sessuali con il marito, sancisce che la noia e l’abitudine possono costare molto care a quello dei coniugi che se ne lascia sopraffare”, così l’avv. Gian Ettore Gassani, […]
Eliminata una barbarie del diritto di famiglia
“Con l’approvazione della legge che equipara i figli naturali ai figli legittimi si spazzano via pregiudizi che hanno resistito per millenni in danno dei figli nati fuori del matrimonio. E’ stata tolta di mezzo la più grande barbarie giuridica del nostro Paese, che nel corso degli ultimi 30 anni era […]
AMI BOLOGNA: DOCUMENTO PSICOFORENSE SUGLI OSTACOLI AL DIRITTO ALLA BIGENITORIALITÀ E SUL LORO SUPERAMENTO
DOCUMENTO PSICOFORENSE SUGLI OSTACOLI AL DIRITTO ALLA BIGENITORIALITÀ E SUL LORO SUPERAMENTO 1. La legislazione italiana in ossequio alla Costituzione italiana, alla Convenzione dei Diritti del Fanciullo di New York, alla Convenzione di Strasburgo ed alla Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo pone a fondamento dei rapporti familiari la bigenitorialità, ovvero il […]
Strage ad Umbertide: nel 50% delle stragi familiari le vittime avevano gia’ chiesto aiuto alle Forze dell’Ordine
(ANSA) – ROMA, 8 NOV – Nel 50% delle stragi familiari le vittime avevano già chiesto aiuto alle Forze dell’Ordine e alla Magistratura, come nel caso della moglie di Mustapha, che aveva presentato una denuncia formale contro il marito per minacce, violenze e lesioni. Lo rileva l’associazione avvocati matrimonialisti(Ami) in […]
L’auspicio e la fine di una barbarie
Tratto dal libro " I Perplessi sposi" di Gian Ettore Gassani, Presidente Nazionale AMI. …
Amministratore di sostegno per novantenne sposato con una giovane straniera.
Legittima la nomina di un amministratore di sostegno per un novantenne convolato a nozze con una giovane donna straniera. La Suprema Corte, con sentenza n. 18320/12 depositata in data 25 ottobre u.s., considera fondate le ragioni dei figli dell’anziano signore, secondo i quali questi non sarebbe nelle condizioni psico-fisiche adeguate […]
Uccide la moglie e tenta suicidio a Padova
L’uomo avrebbe colpito la donna e poi avrebbe cercato di impiccarsi. Accanto al cadavere, la figlia di tre anni PADOVA – Un uomo di 30 anni, Paolo Rao, ha ucciso la moglie, Erica Vernazza, di 29, nel corso di una violenza lite avvenuta nel loro appartamento a Padova, davanti alla […]
E’ invalida ma deve lasciare la sua casa dopo la separazione
Le separazioni, si sa, portano sempre qualche inconveniente, ma quello che è successo a questa signora potentina di 44 anni ha davvero dell’incredibile. La donna, disabile al cento per cento dopo aver subito l’amputazione di un braccio a causa di un tumore, dovrà lasciare la casa in cui viveva col marito, da cui […]
L’AMI dice no alle adozioni da parte delle coppie gay
In relazione alle dichiarazioni formulate dal Sindaco di Milano Giuliano Pisapia e dal Governatore della Puglia Nichi Vendola sulla possibilità di estendere alle coppie omosessuali l’istituto dell’adozione di figli minori, l’AMI (Associazione Avvocati Matrimonialisti Italiani) esprime il proprio dissenso. “Adottare non è un diritto degli adulti ma soltanto una […]
Adozioni – diritto all’oblio: Italia condannata
L’Italia non rispetta la Convenzione dei diritti dell’uomo in materia di adozioni. È quanto stabilito dalla Corte europea dei diritti dell’uomo, con sentenza del 25 settembre 2012 (ricorso 33783/09) con la quale ha condannato l’Italia poichè, per i giudici di Strasburgo, la legge 183 del 1984 è contraria alla convenzione […]