I suoceri hanno diritto alla restituzione della casa concessa in comodato al figlio ed alla nuora, e adibita ad abitazione familiare, anche se dopo la separazione l’immobile è stato assegnato alla donna affidataria dei figli.
Lo ha affermato la terza sezione civile della Cassazione con la sentenza n. 15986 del 7 luglio 2010.
Nel caso esaminato dalla Casazione, a seguito di separazione coniugale, il tribunale aveva assegnato un immobile, di proprietà dei genitori del marito, alla moglie, in quanto affidataria dei figli.
I proprietari dell’immobile, concesso in comodato al figlio ed alla ex nuora, si erano rivolti al giudice, ottenendo in primo grado la restituzione della casa assegnata alla donna.
Successivamente era intervenuta una decisione di segno contrario della Corte d’Appello di Lecce che aveva ritenuto opportuna l’assegnazione della casa alla donna.
Ribaltando la decisione della Corte d’Appello, i giudici della Suprema Corte hanno precisato che la fattispecie esaminata integra il cosiddetto comodato precario, ovvero un contratto senza la specificazione del termine di scadenza, nel quale la determinazione del termine di efficacia del vincolo è rimesso in via potestativa alla sola volontà del comodante (i proprietari dell’immobile), che ha facoltà di manifestarla ad nutum con la semplice richiesta di restituzione del bene, senza che assuma rilievo “la circostanza che l’immobile sia stato adibito a uso familiare e sia stato assegnato, in sede di separazione tra coniugi, all’affidatario dei figli”.
Fnisce così l’incubo per i suoceri che si vengono a trovare in questa situazione, perchè grazie alla leggerezza dei giudici che assegnano la casa anche se è di terzi (come il caso di un casa venduta dai suocerri prima della separazione ed assegnata comunque alla ex-nuora con palese violazione da parte del giudice del diritto di proprietà) perdono nello stesso tempo la tranquillità della vita coniugale del figlio e la casa che è stata sicuramente frutto di sacrifici fatti per il figlio non per l’ex-nuora.
Spesso accade che donne “particolari” arrivano alla separazione sia per “liberarsi” del marito, forse diventato ingombrante per la presenza di un amante della moglie, che per impossessarsi di una casa altrui.
Adesso i giudici dovranno tener conto della sentenza della Cassazione: con la separazione se la casa è in comodato deve tornare in possesso del comodante, quindi tutti fuori, compreso ex-nuora ed eventuale prole a seguito.
L’abitazione in comodato va restituita dall’ex-nuora ai suoceri in caso di separazione
Commenti su L’abitazione in comodato va restituita dall’ex-nuora ai suoceri in caso di separazione
Lascia un commento Annulla risposta
Prossimi eventi AMI
Partecipa alla prossime iniziative dell'AMI.
Mar
12
Mer
15:00
CORSO DI FORMAZIONE SUL CURATORE...
@ Napoli
CORSO DI FORMAZIONE SUL CURATORE...
@ Napoli
Mar 12@15:00–Giu 12@17:30
Il Corso si svolge nell’arco temporale dell’anno accademico 2025 ed è arWcolato in n. 13 moduli didaXci della durata di 150 minuW ciascuno, che si svolgeranno da remoto, su applicaWvo MICROSOFT TEAMS, con rilevazione della[...]
Mar
28
Ven
14:30
Corso formativo il curatore del ...
@ Seminario Arcivescovile Pio XI Reggio Calabria
Corso formativo il curatore del ...
@ Seminario Arcivescovile Pio XI Reggio Calabria
Mar 28@14:30–Lug 4@18:30

Attribuiti12 crediti formativi e 1 di deontologia dal COA di Reggio di Calabria
Apr
1
Mar
14:30
CORSO INTENSIVO SU I PROCEDIMENT...
@ Webinar Bologna
CORSO INTENSIVO SU I PROCEDIMENT...
@ Webinar Bologna
Apr 1@14:30–Lug 8@16:30
Brochure I PROCEDIMENTI FAMILIARI Siamo lieti di invitarvi a partecipare al corso intensivo di formazione e aggiornamento “I procedimenti familiari dopo la riforma Cartabia”. Il corso, suddiviso in 7 moduli della durata di due ore[...]
Apr
5
Sab
09:30
CORSO DI FORMAZIONE PER AVVOCATO...
@ Vallo della Lucania - Agropoli
CORSO DI FORMAZIONE PER AVVOCATO...
@ Vallo della Lucania - Agropoli
Apr 5@09:30–Lug 19@12:30

In modalità blended Sei lezioni e tre convegni per complessive trenta ore PROGRAMMA GENERALE DI MASSIMA Programma corso Vallo della Lucania -8 febbraio 2025 ore 9.30 /12.30 : I lezione , [...]
La proprieta´privata e´un diritto sacrosanto. La casa e´giusto che torni ai legittimi proprietari che con grandi sacrifici l ´hanno acquistata per il figlio e non per la nuora: