(ANSA) – CITTA’ DEL MESSICO, 30 SEP – Matrimonio? Meglio se
rinnovabile: l’assemblea legislativa del distretto federale di
Citta’ del Messico ha allo studio l’inedita formula, con
l’obiettivo e’ quello di limitare le cause di divorzio e
”favorire relazioni di coppia piu’ sane e armoniche”, come
spiega la deputata che ha formulato la proposta.
In un mondo dove tutto e’ sempre piu’ precario anche il
matrimonio potrebbe vedere realizzata la sua versione ”light”,
che alla stregua di un contratto d’affitto o di lavoro, possa
essere rinnovato dopo un primo periodo di rodaggio. ”Due anni
di vita di coppia e’ un tempo minimo che gia’ permette di capire
com’e’ la vita a due. Se si rinnova significa che c’e’ intesa,
che le regole della vita insieme sono chiare e che entrambe i
coniugi hanno capito quali sono i propri diritti e doveri”,
spiega la proponente, la deputata del Partito della Rivoluzione
democratica (Prd), Lizbeth Rosas Montero.
Tra gli obiettivi, quello di ridurre traumi e spese per la
separazione, snellire le procedure amministrative, garantire le
modalita’ di affidamento di eventuali figli, ma soprattutto
sfoltire la mole di lavoro che grava sui giudici. Basti pensare
infatti che nella capitale messicana le rotture matrimoniali
hanno una media di quattro su dieci.
Tra i supposti vantaggi contenuti nella proposta, una serie
di accordi prematrimoniali con i quali si potra’, ad esempio,
determinare l’apporto economico di ciascun coniuge per il
mantenimento dei figli, o gli alimenti spettanti in caso di
separazione. Insomma, molta chiarezza per evitare le accanite
battaglie a cui sempre piu’ spesso capita di assistere nelle
aule di tribunale. E nel caso uno dei due coniugi dovesse
pentirsi ancora prima dei due anni, potranno comunque far
ricorso al divorzio.
E anche sul fronte divorzio, il distretto federale di Citta’
del Messico ha qualcosa da dire: gia’ dal 2008 infatti, qui
viene praticato il ”divorzio express”, che permette la
soluzione del matrimonio in sole quattro settimane. Dalla sua
entrata in vigore, spiegano le autorita’, ne sono stati fatti 60
mila. La formula, oltre a permettere una conclusione rapida, non
richiede che sia spiegata la causa per cui si sollecita.
Di recente poi, per il ”divorzio express” hanno fatto la
loro comparsa anche portali Internet che offrono il disbrigo di
tutte le pratiche online al costo di 12 mila pesos, circa 650
euro, bastera’ solo essere presenti il giorno dell’udienza.…
Divorzio, in Messico licenze matrimoniali a tempo
Prossimi eventi AMI
Partecipa alla prossime iniziative dell'AMI.
Mar
12
Mer
15:00
CORSO DI FORMAZIONE SUL CURATORE...
@ Napoli
CORSO DI FORMAZIONE SUL CURATORE...
@ Napoli
Mar 12@15:00–Giu 12@17:30
Il Corso si svolge nell’arco temporale dell’anno accademico 2025 ed è arWcolato in n. 13 moduli didaXci della durata di 150 minuW ciascuno, che si svolgeranno da remoto, su applicaWvo MICROSOFT TEAMS, con rilevazione della[...]
Mar
28
Ven
14:30
Corso formativo il curatore del ...
@ Seminario Arcivescovile Pio XI Reggio Calabria
Corso formativo il curatore del ...
@ Seminario Arcivescovile Pio XI Reggio Calabria
Mar 28@14:30–Lug 4@18:30

Attribuiti12 crediti formativi e 1 di deontologia dal COA di Reggio di Calabria
Apr
1
Mar
14:30
CORSO INTENSIVO SU I PROCEDIMENT...
@ Webinar Bologna
CORSO INTENSIVO SU I PROCEDIMENT...
@ Webinar Bologna
Apr 1@14:30–Lug 8@16:30
Brochure I PROCEDIMENTI FAMILIARI Siamo lieti di invitarvi a partecipare al corso intensivo di formazione e aggiornamento “I procedimenti familiari dopo la riforma Cartabia”. Il corso, suddiviso in 7 moduli della durata di due ore[...]
Apr
5
Sab
09:30
CORSO DI FORMAZIONE PER AVVOCATO...
@ Vallo della Lucania - Agropoli
CORSO DI FORMAZIONE PER AVVOCATO...
@ Vallo della Lucania - Agropoli
Apr 5@09:30–Lug 19@12:30

In modalità blended Sei lezioni e tre convegni per complessive trenta ore PROGRAMMA GENERALE DI MASSIMA Programma corso Vallo della Lucania -8 febbraio 2025 ore 9.30 /12.30 : I lezione , [...]
finalmente qualcosa che che riabiliti il DIRITTO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Cosa che nel nostro Paese NON si conosce ancora a causa di questa sporca e zozza mentalità schifosamente fascio-catto-comunista, Che vuol dire GIUSTIZIALISTA E NON GARANTISTA, che invade e pervade la coscienza e la mente di questa pseudo-magistratura. Ritengo che sarebbe il caso che si cominciasse a far pesare anche su questi “giudici”, della repubblica delle banane, il peso di questo loro giustizialismo. Si può parlare di diritto e di civiltà quando, chi te lo impone, NON ne è responsabile lui per primo? E’ questo che ti fà vergognare di essere italiano. Parole e musica di un papà appena divorziato con 4 figli!!!!!!!!!!!!!!!! Aspettiamo ancora buone notizie. Grazie e buon lavoro. Andrea Mogavero