Perchè non fanno il pronto soccorso per i padri derubati dai loro figli dalle madri con la complicità e il sostegno dello Stato, pardon, dei magistrati che operano quindi illegalmente mettendosi sotto i piedi Costituzione e legge infischiandosi dell’interesse del minore che con acrobazie giuridiche, superficialità ed intempestività ce lo contrabandano per il medesimo e calpestando la dignità, l’amor proprio, i progetti di vita che si interrompono al padre oltre a ridurlo al lastrico. Perchè di tutto ciò e del conseguente danno anche sociale che fanno i magistrati nessuno ne parla e tutti li temono? per caso questi così operando non sono simili ai delinquenti ? Non è chiara la malafede e la professionalità che mettono per raggiungere tali traguardi? La Corte di giustizia europea non li ha, lo Stato, più volte condannati? Quindi delinquenti incalliti che reiterano il reato e che reato per me nella graduatoria di essi si colloca dopo l’omicidio. Sino a quando un atto viene giudicato immorale o reato soggettivamente e non oggettivamente nel senso che si qualifica tale a secondo di chi lo compie tutto ciò che accade nella società di brutto è comprensibile. Tolleranza, civiltà tutte balle, solo vigliaccheria. Delle bestie che approfittano del potere che lo Stato conferisce loro per favorire il rapimento o la tenuta in ostaggio del bambino in modo che il padre anche pensando, non a cosa potrebbe accadere a lui, a cosa potrebbe accadere al figlio se commettese qualcosa di illegale, si deve fermare. Eppure lo Stato non discute con i rapitori. Chissa se queste porcate li hanno apprese dagli incalliti mafiosi o sono loro che, quelli, hanno addestrato.
Non ho passato queste vicende ma tra quello che leggo e quello che sento da conoscenti e amici non posso che concordare con il grido del lettore qua sopra, che merita un’attenzione del tutto seria e un impegno per cambiare la vergogna di queste situazioni che non tutelano un bel nessuno, creano solo guasti irrimediabili per tutti.
Il Corso si svolge nell’arco temporale dell’anno accademico 2025 ed è arWcolato in n. 13 moduli didaXci della durata di 150 minuW ciascuno, che si svolgeranno da remoto, su applicaWvo MICROSOFT TEAMS, con rilevazione della[...]
Brochure I PROCEDIMENTI FAMILIARI Siamo lieti di invitarvi a partecipare al corso intensivo di formazione e aggiornamento “I procedimenti familiari dopo la riforma Cartabia”. Il corso, suddiviso in 7 moduli della durata di due ore[...]
In presenza, posti limitati prenotazione obbligatoria, per informazioni e prenotazione scrivere a: amisezpalmi@gmail.com • Webinar in modalità FAD iscrizioni al link: https://forms.gle/7Ra8da8MmeUrNJdo6 L’evento è in fase di accreditamento formativo da parte del COA di Palmi[...]
Perchè non fanno il pronto soccorso per i padri derubati dai loro figli dalle madri con la complicità e il sostegno dello Stato, pardon, dei magistrati che operano quindi illegalmente mettendosi sotto i piedi Costituzione e legge infischiandosi dell’interesse del minore che con acrobazie giuridiche, superficialità ed intempestività ce lo contrabandano per il medesimo e calpestando la dignità, l’amor proprio, i progetti di vita che si interrompono al padre oltre a ridurlo al lastrico. Perchè di tutto ciò e del conseguente danno anche sociale che fanno i magistrati nessuno ne parla e tutti li temono? per caso questi così operando non sono simili ai delinquenti ? Non è chiara la malafede e la professionalità che mettono per raggiungere tali traguardi? La Corte di giustizia europea non li ha, lo Stato, più volte condannati? Quindi delinquenti incalliti che reiterano il reato e che reato per me nella graduatoria di essi si colloca dopo l’omicidio. Sino a quando un atto viene giudicato immorale o reato soggettivamente e non oggettivamente nel senso che si qualifica tale a secondo di chi lo compie tutto ciò che accade nella società di brutto è comprensibile. Tolleranza, civiltà tutte balle, solo vigliaccheria. Delle bestie che approfittano del potere che lo Stato conferisce loro per favorire il rapimento o la tenuta in ostaggio del bambino in modo che il padre anche pensando, non a cosa potrebbe accadere a lui, a cosa potrebbe accadere al figlio se commettese qualcosa di illegale, si deve fermare. Eppure lo Stato non discute con i rapitori. Chissa se queste porcate li hanno apprese dagli incalliti mafiosi o sono loro che, quelli, hanno addestrato.
Non ho passato queste vicende ma tra quello che leggo e quello che sento da conoscenti e amici non posso che concordare con il grido del lettore qua sopra, che merita un’attenzione del tutto seria e un impegno per cambiare la vergogna di queste situazioni che non tutelano un bel nessuno, creano solo guasti irrimediabili per tutti.
sono argomenti attuali anche in altri paesi, vedasi ad es. il vicino canyon Ticino, tra i vari siti web, trovo:
http://www.miopapageno.ch/chi-siamo/perche-il-movimento-papageno/16.html
http://www.agna.ch/index.php?option=com_content&task=view&id=95&Itemid=1