CASERTA – E’ stata la sala consiliare della Provincia di Caserta ad ospitare i lavori del convegno dal titolo “Tribunali a misura del minore: dai principi alla prassi”. Promosso dalla sezione sammaritana dell’Ami (Associazione Matrimonialisti Italiani), il convegno ha visto la collaborazione dell’Osservatorio Nazionale sul Diritto di Famiglia, della Camera Minorile, del Comitato Pari Opportunità del Foro di Santa Maria Capua Vetere e dell’Odv di Maddaloni. Obiettivo: riflettere sulle procedure e le accortezze da adoperare affinché i minori coinvolti in procedimenti legali siano tutelati nei lori diritti e nel rispetto della loro fragilità. Attraverso gli interventi dei relatori ed il confronto con gli addetti ai lavori, si è cercato di rispondere alle criticità esperite dai minori implicati in contesti giudiziari, così come rilevate nella consultazione avviata dal Consiglio d’Europa, come: ambienti che incutono timore, informazioni e spiegazioni inadeguate all’età del minore, la mancanza di informazioni e di spiegazioni adeguate all’età, procedimenti che durano troppo a lungo o, al contrario, troppo precipitosi. Ad aprile i lavori i saluti della presidente del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, Maria Rosaria Cosentino, del presidente della provincia di Caserta Domenico Zinzi, del Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Santa Maria Capua Vetere Alessandro Diana, del presidente nazionale Ami, Gian Ettore Gassani, del presidente della sezione napoletana dell’Ami, Valentina De Giovanni, e della Consigliera di Parità Francesca Sapone. A seguire gli interventi di Giancarlo De Donato, presidente Coordinatore del Settore Civile del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere (“Il migliore interesse del Minore: la nuova responsabilità genitoriale”), di Giovanni Lopez, Psicoterapeuta (“La valutazione delle competenze genitoriali in ambito psico-forense”), di Bianca Adinolfi, pediatra e neuropsichiatra infantile all’Aorn “Sant’Anna e San Sebastiano” di Caserta (“Audizione dei minori nei processi giurisdizionali”), di Roberto Pirro, responsabile dell’Ambito Territoriale C5 (“La rete dei servizi dell’Ambito afferente le responsabilità familiari: proposte ed interventi”), di Rossella Pagnotta, Consigliere Regionale Aimef (“La mediazione familiare come risorsa dei tribunali a misura del minore”). Ad introdurre e moderare i lavori Alfonsina Mastracchio, presidente Ami di Santa Maria Capua Vetere; prassi e giurisprudenza a cura di Armida Cudillo, Rosaria Zema, Fernanda D’Ambrogio e Rosanna Santoro.
“Tribunali a misura del minore”, esperti a confronto
Prossimi eventi AMI
Partecipa alla prossime iniziative dell'AMI.
Mar
12
Mer
15:00
CORSO DI FORMAZIONE SUL CURATORE...
@ Napoli
CORSO DI FORMAZIONE SUL CURATORE...
@ Napoli
Mar 12@15:00–Giu 12@17:30
Il Corso si svolge nell’arco temporale dell’anno accademico 2025 ed è arWcolato in n. 13 moduli didaXci della durata di 150 minuW ciascuno, che si svolgeranno da remoto, su applicaWvo MICROSOFT TEAMS, con rilevazione della[...]
Mar
28
Ven
14:30
Corso formativo il curatore del ...
@ Seminario Arcivescovile Pio XI Reggio Calabria
Corso formativo il curatore del ...
@ Seminario Arcivescovile Pio XI Reggio Calabria
Mar 28@14:30–Lug 4@18:30

Attribuiti12 crediti formativi e 1 di deontologia dal COA di Reggio di Calabria
Apr
1
Mar
14:30
CORSO INTENSIVO SU I PROCEDIMENT...
@ Webinar Bologna
CORSO INTENSIVO SU I PROCEDIMENT...
@ Webinar Bologna
Apr 1@14:30–Lug 8@16:30
Brochure I PROCEDIMENTI FAMILIARI Siamo lieti di invitarvi a partecipare al corso intensivo di formazione e aggiornamento “I procedimenti familiari dopo la riforma Cartabia”. Il corso, suddiviso in 7 moduli della durata di due ore[...]
Apr
2
Mer
15:00
“Attuazione della bigenitorialit...
@ Sala Consiliare del COA di Palmi presso Tribunale Civile di Palmi
“Attuazione della bigenitorialit...
@ Sala Consiliare del COA di Palmi presso Tribunale Civile di Palmi
Apr 2@15:00–19:30
In presenza, posti limitati prenotazione obbligatoria, per informazioni e prenotazione scrivere a: amisezpalmi@gmail.com • Webinar in modalità FAD iscrizioni al link: https://forms.gle/7Ra8da8MmeUrNJdo6 L’evento è in fase di accreditamento formativo da parte del COA di Palmi[...]