Roma, 16 mar. (AdnKronos) – Una legge per inserire nell’ordinamento gli accordi prematrimoniali «non mortifica il matrimonio, anzi lo responsabilizza ma è auspicabile che questi patti siano stipulati nel pieno rispetto del diritto delle persone, tenendo conto dei soggetti deboli della famiglia». Lo sottolinea all’Adnkronos Gianettore Gassani, presidente dell’Associazione Matrimonialisti Italiani, commentando la proposta di legge, presto all’esame della commissione giustizia della Camera dei deputati, che prevede patti prematrimoniali come avviene nei paesi anglosassoni. «Il matrimonio normalmente basato sull’amore non finirebbe comunque per diventare un mero contratto. In Italia -rimarca Gassani- dove non sono previsti patti prematrimoniali perchè si teme che possano mortificare il matrimonio, il 70% degli italiani opta per la separazione dei beni. Già questa scelta giuridicamente comporta un moltissime cose, ma gli italiani la sottovalutano. All’estero la comunione dei beni può essere negoziata in separazione solo con l’intervento degli psicologi o dei tecnici che verifichino la concreta comprensione da parte dei coniugi del significato di questa scelta. In Italia questo patto prematrimoniale si stipula semplicemente barrando una x davanti al prete». È fondamentale però, che «i patti – chiarisce l’esperto – tengano conto dei soggetti deboli della famiglia, del coniuge economicamente non autosufficiente e soprattutto dei figli che non possono essere affidatI prima ancora che nascano, come già succede in Inghilterra. Questo lo trovo pericoloso». Il matrimonio «non può essere un affare» sottolinea il presidente dell’Ami «e questo va anche fatto capire ai giovani: il matrimonio è una cosa seria, non è un modo per sbarcare il lunario o per garantirsi la pensione».
MATRIMONI: ACCORDI PREMATRIMONIALI SÌ, MA NEL RISPETTO DELLE PERSONE
Prossimi eventi AMI
Partecipa alla prossime iniziative dell'AMI.
Mar
12
Mer
15:00
CORSO DI FORMAZIONE SUL CURATORE...
@ Napoli
CORSO DI FORMAZIONE SUL CURATORE...
@ Napoli
Mar 12@15:00–Giu 12@17:30
Il Corso si svolge nell’arco temporale dell’anno accademico 2025 ed è arWcolato in n. 13 moduli didaXci della durata di 150 minuW ciascuno, che si svolgeranno da remoto, su applicaWvo MICROSOFT TEAMS, con rilevazione della[...]
Mar
28
Ven
14:30
Corso formativo il curatore del ...
@ Seminario Arcivescovile Pio XI Reggio Calabria
Corso formativo il curatore del ...
@ Seminario Arcivescovile Pio XI Reggio Calabria
Mar 28@14:30–Lug 4@18:30

Attribuiti12 crediti formativi e 1 di deontologia dal COA di Reggio di Calabria
Apr
1
Mar
14:30
CORSO INTENSIVO SU I PROCEDIMENT...
@ Webinar Bologna
CORSO INTENSIVO SU I PROCEDIMENT...
@ Webinar Bologna
Apr 1@14:30–Lug 8@16:30
Brochure I PROCEDIMENTI FAMILIARI Siamo lieti di invitarvi a partecipare al corso intensivo di formazione e aggiornamento “I procedimenti familiari dopo la riforma Cartabia”. Il corso, suddiviso in 7 moduli della durata di due ore[...]
Apr
2
Mer
15:00
“Attuazione della bigenitorialit...
@ Sala Consiliare del COA di Palmi presso Tribunale Civile di Palmi
“Attuazione della bigenitorialit...
@ Sala Consiliare del COA di Palmi presso Tribunale Civile di Palmi
Apr 2@15:00–19:30
In presenza, posti limitati prenotazione obbligatoria, per informazioni e prenotazione scrivere a: amisezpalmi@gmail.com • Webinar in modalità FAD iscrizioni al link: https://forms.gle/7Ra8da8MmeUrNJdo6 L’evento è in fase di accreditamento formativo da parte del COA di Palmi[...]