È stata pubblicata la prima sentenza della Suprema Corte che chiarisce la portata del mantenimento diretto in tema di affidamento congiunto o condiviso. la Corte di Cassazione, mantenendo un costante orientamento e richiamando espressamente la Legge 54/06, ha chiarito con sentenza n. 18187/06, che tale istituto, nell’introdurre il principio della bigenitorialità, non ha inteso disporre al contempo un pari obbligo patrimoniale, ossia una medesima misura di contribuzione, a carico dei genitori. In merito, l’art. 155, 4° comma, c.c., è molto chiaro. Prevede, infatti, che, in assenza di diversi accordi sottoscritti dalle parti, ciascuno dei genitori deve provvedere al mantenimento dei figli in misura proporzionale al proprio reddito; inoltre il giudice stabilisce, qualora ne sorga la necessità, la corresponsione di un assegno periodico al fine di realizzare il principio di proporzionalità. Nel realizzare ciò, occorre osservare i seguenti criteri: a) le attuali esigenze del figlio; b) il tenore di vita goduto dal figlio in costanza di convivenza con entrambi i genitori; c) i tempi di permanenza presso ciascun genitore; d) le risorse economiche di entrambi i genitori; e) la valenza economica dei compiti domestici e di cura assunti da ciascun genitore. Pertanto ha evidenziato come i giudici di Prime Cure non devono far derivare come conseguenza “automatica” dall’affidamento congiunto (leggasi anche condiviso) il principio che ciascuno dei genitori deve provvedere in modo diretto ed autonomo alle esigenze dei figli, ma occorre valutare il singolo caso concreto nel rispetto del prevalente principio di proporzionalità, vigente in tema di mantenimento….
L’AFFIDAMENTO CONGIUNTO NON ESCLUDE L’ASSEGNO DI MANTENIMENTO
Prossimi eventi AMI
Partecipa alla prossime iniziative dell'AMI.
Mar
12
Mer
15:00
CORSO DI FORMAZIONE SUL CURATORE...
@ Napoli
CORSO DI FORMAZIONE SUL CURATORE...
@ Napoli
Mar 12@15:00–Giu 12@17:30
Il Corso si svolge nell’arco temporale dell’anno accademico 2025 ed è arWcolato in n. 13 moduli didaXci della durata di 150 minuW ciascuno, che si svolgeranno da remoto, su applicaWvo MICROSOFT TEAMS, con rilevazione della[...]
Mar
28
Ven
14:30
Corso formativo il curatore del ...
@ Seminario Arcivescovile Pio XI Reggio Calabria
Corso formativo il curatore del ...
@ Seminario Arcivescovile Pio XI Reggio Calabria
Mar 28@14:30–Lug 4@18:30

Attribuiti12 crediti formativi e 1 di deontologia dal COA di Reggio di Calabria
Apr
1
Mar
14:30
CORSO INTENSIVO SU I PROCEDIMENT...
@ Webinar Bologna
CORSO INTENSIVO SU I PROCEDIMENT...
@ Webinar Bologna
Apr 1@14:30–Lug 8@16:30
Brochure I PROCEDIMENTI FAMILIARI Siamo lieti di invitarvi a partecipare al corso intensivo di formazione e aggiornamento “I procedimenti familiari dopo la riforma Cartabia”. Il corso, suddiviso in 7 moduli della durata di due ore[...]
Apr
5
Sab
09:30
CORSO DI FORMAZIONE PER AVVOCATO...
@ Vallo della Lucania - Agropoli
CORSO DI FORMAZIONE PER AVVOCATO...
@ Vallo della Lucania - Agropoli
Apr 5@09:30–Lug 19@12:30

In modalità blended Sei lezioni e tre convegni per complessive trenta ore PROGRAMMA GENERALE DI MASSIMA Programma corso Vallo della Lucania -8 febbraio 2025 ore 9.30 /12.30 : I lezione , [...]